Palermo: nasce Spazio di Cultura Libert’Aria

Lo spazio che inauguriamo oggi in via Lungarini, nel cuore della Palermo antica, spazio che evocativamente ma anche provocatoriamente abbiamo voluto caratterizzare con la denominazione Libert’Aria, è il segno tangibile della presenza attiva di un movimento politico-culturale che intende affermare la possibilità di perseguire un progetto credibile, non velleitario, di una nuova società.

Nei testi raccolti nella biblioteca – che abbiamo voluto dedicare al nostro compagno scomparso, Piero Riggio – si reperiranno le tracce di un pensiero militante, attivo lungo tutto il XX secolo, che ha costituito l’arduo retroterra di un impegno costante di donne e uomini disposti a sacrificare il quieto vivere quotidiano al difficile e spesso pericoloso compito di affiancare le lotte dei lavoratori di tutti i settori produttivi del Paese, portando il contributo di istanze di libertà, di eguaglianza e di solidarietà individuale e sociale, offuscate da tutti gli egoismi di una società connotata dal capitalismo maturo.
In questa biblioteca si possono consultare, oltre ai classici del pensiero anarchico e libertario, numerosi testi di storia del movimento operaio e socialista, di filosofia, sociologia, letteratura, e altro ancora. Sono inoltre disponibili diverse copie e annate complete di periodici e pubblicazioni di estrazione libertaria, e non solo.

Quello che stiamo per intraprendere è un percorso da compiere con la consapevolezza che nessuna certezza – se non la sincerità delle intenzioni – sarà di ausilio al nostro cammino. Si cercherà di costruire giorno dopo giorno il contesto logico-operativo nel quale ciascun individuo potrà compiutamente realizzarsi all’insegna della libertà e della solidarietà.
È del tutto evidente, da ciò che abbiamo premesso, ma soprattutto dal molto che è implicito nel nostro progetto, che lo spazio di Libert’Aria è uno spazio aperto al confronto e al contributo di tutti coloro che vorranno affiancarsi, in piena autonomia, al nostro progetto. Un posto dove respirare, appunto, aria di libertà, come il nome suggerisce.
Per dare concretezza al nostro intendimento, nell’immediato futuro promuoveremo incontri e ambiti di discussione che serviranno a chiarire ulteriormente il cammino che vogliamo percorrere.

Lo Spazio di Cultura Libert’Aria rimarrà aperto tutti i martedi e i giovedi, dalle 18 alle 20.

90133 Palermo – Via Lungarini, 23
libertaria.pa@gmail.com

Pubblicato in Anarchia, Conferenza, Libero pensiero, Libertà, Territorio | Commenti disabilitati su Palermo: nasce Spazio di Cultura Libert’Aria

UN’ALTRA VITA IN CANTIERE

Al seguente link, un documento di analisi e proposte del Gruppo Anarchico “Andrea Salsedo” sulla lotta al Cantiere Navale di Trapani.

Pubblicato in Anarchia, Documenti, Lavoro, Lotte sociali | Commenti disabilitati su UN’ALTRA VITA IN CANTIERE

NON CI AFFONDERETE!

Domenica 4 dicembre si è svolto a Trapani un corteo per le vie del centro storico in solidarietà ai lavoratori in lotta del Cantiere Navale.

La manifestazione che è stata organizzata dalle famiglie dei Lavoratori in Lotta del Cantiere Navale di Trapani ha avuto il sostegno delle seguenti sigle:

Arci aMalaTesta
Coordinamento per la Pace
Giovani Comuniste/i
Gruppo Anarchico “Andrea Salsedo”
Rifondazione Comunista Trapani

A questo link il documento di indizione e alcune foto della manifestazione.

L’incaricato

Pubblicato in General, Lavoro, Lotte sociali | Commenti disabilitati su NON CI AFFONDERETE!

Avanti, avanti, avanti! Con la fiaccola nel pugno e con la scure

Avanti, avanti, avanti!

Con la fiaccola nel pugno e con la scure

 Quinto anniversario della scomparsa dell’anarchico Franco Leggio

 Società dei Libertari, via G. B. Odierna, 212 – Ragusa

Sabato 17 dicembre 2011 – ore 17,30

Proiezione del film: Franco Leggio, un anarchico di Ragusa, di Pino Bertelli

Conferenza:

Natale Musarra: Franco Leggio e Paolo Schicchi – l’anarchismo glorioso

Pippo Gurrieri: L’eredità politica e umana di Franco Leggio

Al termine: brindisi in onore di Franco

 

 Gruppo Anarchico di Ragusa

Federazione Anarchica Siciliana

 info@sicilialibertaria.it

Pubblicato in Anarchia, Libero pensiero | Commenti disabilitati su Avanti, avanti, avanti! Con la fiaccola nel pugno e con la scure

CANTIERE NAVALE: NON E’ PIÙ TEMPO DI INDUGIARE

I lavoratori e le lavoratrici del Collettivo dei Lavoratori in Lotta del Cantiere Navale di Trapani, che da settimane si battono contro il loro licenziamento, hanno deciso che non è più tempo di indugiare. Venerdì 25 Novembre hanno occupato la petroliera “Marettimo M.” ed hanno inviato un segnale forte e chiaro a chi, seduto sulle comode poltrone di un consiglio di amministrazione o di qualche palazzo del potere, ivi compresi quelli dei sindacati confederali, ha deciso deliberatamente di ignorarli e abbandonarli al loro destino, crogiolandosi nell’immobilismo più bieco e spietato.

Noi sappiamo, avendo appoggiato la protesta fin dai suoi albori, che questa occupazione non è il sintomo di una esasperazione crescente, peraltro assolutamente legittima, ma al contrario, la prova di una grande determinazione e lucidità, condizione che ha permesso agli operai di mantenere l’unità e la grinta che li hanno contraddistinti fino a questo momento.

Non esiste nessuna differenza tra i lavoratori e le lavoratrici saliti fisicamente sulla petroliera e quelli rimasti in presidio permanente alle porte del cantiere. Parlando con loro lo si capisce immediatamente, sono tutti animati dal medesimo fervore.

In ciò risiede la grande forza dell’autorganizzazione, che nessun sindacalista di professione, politicante o amministratore delegato d’azienda potrà placare con false promesse a cui, finalmente, nessuno crede più.

Noi esprimiamo la nostra solidarietà ai lavoratori del Collettivo e tutto il nostro sostegno all’occupazione, la loro lotta è anche la nostra.

Gruppo Anarchico “Andrea Salsedo” – Trapani

Pubblicato in Lavoro | Commenti disabilitati su CANTIERE NAVALE: NON E’ PIÙ TEMPO DI INDUGIARE

Manifestazione NO MUOS

La Federazione Anarchica Siciliana ha aderito alla manifestazione del 25 novembre indetta a Palermo dal Comitato No Muos di Niscemi. Gli anarchici della FAS rinnovano la loro solidarietà alle donne e agli uomini che, opponendosi alla costruzione del sistema di radar statunitensi denominato “Muos”, lottano contro il militarismo e la devastazione ambientale.

Federazione Anarchica Siciliana – FAS

Pubblicato in NO MUOS | Commenti disabilitati su Manifestazione NO MUOS

SCIOPERO GENERALE

I PADRONI, L’ALTA FINANZA, I POLITICANTI HANNO PROVOCATO
LA CRISI E ORA VOGLIONO FARCELA PAGARE: CON LE
PRIVATIZZAZIONI, CON I TAGLI AI SERVIZI DI TUTELA E SOSTEGNO
DELLA SALUTE E DELL’AMBIENTE E METTENDO LE MANI NELLE
NOSTRE TASCHE.

LE CHIAMANO “LIBERALIZZAZIONI” MA È SOLO SFRUTTAMENTO,
PRECARIATO, DISOCCUPAZIONE, DISSERVIZI, IMPOVERIMENTO
COLLETTIVO.

DOPO I DISASTRI DEL GOVERNO BERLUSCONI, ORA CI TOCCA IL
GOVERNO “TECNICO” DEL BANCHIERE MONTI: LA MACELLERIA
SOCIALE CONTINUERÀ CON LA BENEDIZIONE DELL’UNIONE
EUROPEA, FRA COMPLICITÀ PARLAMENTARI E OPPORTUNISMO
ELETTORALE.

LA CRISI CHE VIVIAMO NON È UN INCIDENTE DI PERCORSO: SI
IDENTIFICA, PIUTTOSTO, COL PUNTO DI NON RITORNO DI UN
SISTEMA CHE CI SOFFOCA OGNI GIORNO DI PIÙ.
VIVIAMO, DEL RESTO, IN UN MONDO DOVE POCHISSIMI INDIVIDUI
NON CONOSCONO PRIVAZIONI PERCHÉ DETENGONO QUASI TUTTA
LA RICCHEZZA, MENTRE LA MAGGIORANZA DEGLI ESSERI UMANI È
COSTRETTA A SOPRAVVIVERE DI STENTI.

È ARRIVATO IL MOMENTO DI RILANCIARE CONCRETAMENTE LE
LOTTE PER AFFRONTARE LA CRISI COLPENDOLA AL CUORE,
CON SCIOPERI, MOBILITAZIONI, BOICOTTAGGI, OCCUPAZIONI
DELLE FABBRICHE. L’OBIETTIVO NON PUÒ ESSERE ALTRO CHE
L’ABBATTIMENTO DI QUESTO SISTEMA, ATTRAVERSO NUOVE
FORME DI PRODUZIONE E CONSUMO, DI AUTOGESTIONE, DI
ORGANIZZAZIONE E LIBERAZIONE DEL LAVORO.

            Collettivo Studentesco Antiautoritario
     Gruppo Anarchico “Andrea Salsedo” – Trapani
     Federazione dei Comunisti Anarchici – Sez. “Delo Truda”
     Gruppo “Giustizia e Libertà” della Federazione Anarchica Siciliana

Pubblicato in Genere, Lavoro, Lotte sociali | Commenti disabilitati su SCIOPERO GENERALE

Contro il MUOS, contro tutti gli eserciti, contro la guerra

La Federazione Anarchica Siciliana sostiene e fa propria la lotta contro il Mobile User Objective System (MUOS) di Niscemi (CL), rilanciata dal comitato No MUOS e da altre forze antimilitariste e pacifiste siciliane.
La costruzione di questo terminale siciliano –su quattro in tutto il Mondo – delle comunicazioni satellitari delle Forze Armate americane rappresenterebbe un punto di non ritorno e ribadirebbe il ruolo della Sicilia di colonia militare e di terra di aggressione, come del resto già avviene da tempo con le numerose basi statunitensi, Sigonella e Augusta in testa, e con l’aeroporto militare di Trapani Birgi.
La mobilitazione contro il MUOS non può essere dettata dai tempi dei ricorsi amministrativi, ma deve darsi delle tabelle di marcia proprie, in modo particolare tentando di estendersi, a partire dal territorio delle province circostanti Niscemi, in tutta la Sicilia, per essere poi assunta come obiettivo di mobilitazioni a livello nazionale.

Opporsi al MUOS vuol dire opporsi alle logiche perverse dei signori della guerra – costruttori di armi, banche, mediatori, ministri, capi delle forze armate – per una società libera dal cancro militarista.
Gli anarchici siciliani daranno il loro contributo in tal senso mettendo a disposizione la loro esperienza, i loro mezzi e la loro determinazione.

 

Federazione Anarchica Siciliana

Pubblicato in Ambiente, Antimilitarismo, Documenti, Lotte sociali, NO MUOS, Territorio | Commenti disabilitati su Contro il MUOS, contro tutti gli eserciti, contro la guerra

4 novembre: «la guerra è pace», «la libertà è schiavitù», «l’ignoranza è forza»

Dicono che mancano i soldi per le scuole, per le università, per gli ospedali, per i servizi pubblici. Per rilanciare l’economia, il governo vuole licenziare di più e allungare l’età pensionabile. Dicono che bisogna fare a meno dei diritti perché i soldi non ci sono, c’è la crisi e bisogna tirare la cinghia. Ma per l’esercito, le guerre e gli strumenti di morte i soldi si trovano sempre (…).

Leggi il resto qui.

Gruppo Anarchico “A. Salsedo” – Trapani

Pubblicato in Antimilitarismo | Commenti disabilitati su 4 novembre: «la guerra è pace», «la libertà è schiavitù», «l’ignoranza è forza»

Solidarietà al collettivo La fabbrica

La Federazione Anarchica Siciliana esprime tutta la massima solidarietà militante ai compagni del collettivo La Fabbrica di Ragusa, protagonisti, nell’ottobre del 2009, della prima occupazione di uno spazio sociale in città. Oggi, quattro di loro sono colpiti da un procedimento giudiziario che li vede imputati di invasione, occupazione, violenza aggravata e furto di energia elettrica. A uno di loro è stata perfino recapitata da parte dell’Enel una bolletta di 900 euro.
Colpire quattro compagni per un “reato” commesso da centinaia e centinaia di giovani, che occuparono e frequentarono lo spazio autogestito nell’ex Hotel S. Giovanni, rientra nel vecchio adagio repressivo del “colpiscine uno per educarne cento”. Il segnale è chiaro: guai a chi osa sfidare i responsabili del degrado dei centri storici, guai a chi osa affermare il diritto ad autogestire la propria cultura e anche la propria vita.
In questo momento, in Sicilia, le esperienze degli spazi sociali occupati attraversano il momento di maggior crisi; rilanciare questa tematica è il modo migliore per rispondere alla repressione e agli sgomberi.

Federazione Anarchica Siciliana

Pubblicato in Sgombero | Commenti disabilitati su Solidarietà al collettivo La fabbrica