Israele-Palestina: nuovo fronte della guerra mondiale

Fermare la catastrofe!
Neutralizzare i governi!

Lo scontro militare tra le milizie di Hamas e le forze armate dello Stato di Israele, dopo le vittime israeliane sta provocando ancora una volta il massacro di migliaia di civili in Palestina. Hamas persegue il proprio progetto di dominio politico e religioso, in tutta evidenza andando contro gli interessi del popolo palestinese. Lo Stato israeliano, che non ha mai cessato la sua strategia di genocidio del popolo palestinese, sta attuando una reazione militare con l’obiettivo di occupare la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, per eliminare la popolazione palestinese o costringerla a fuggire.
Condanniamo questo nuovo conflitto tra il partito armato di Hamas e lo Stato
d’Israele; questi due governi, come ogni governo, sono nemici del popolo e perseguono i propri progetti egemonici a scapito della popolazione israeliana e palestinese. Il proseguimento della guerra provoca soltanto
continue uccisioni da entrambe le parti.
Ma quello che sta accadendo in Medio Oriente non è altro che l’apertura
di un nuovo fronte di guerra, una guerra mondiale iniziata con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e che certamente non si fermerà alla Striscia di Gaza. La posta in gioco è la costruzione di un nuovo ordine mondiale in cui Cina, Russia, Iran ed altri Paesi conquistino l’egemonia sul blocco occidentale. Guerra, migrazioni, disastri climatici continuano ad essere le facce della stessa medaglia di questo tragico cambiamento epocale.
Noi riteniamo che in merito alla guerra israelo-palestinese sia necessaria una
fattiva solidarietà ai due popoli perché si liberino dei leader criminali che li stanno conducendo al massacro, calpestando ogni diritto civile e umano e aggravando al tempo stesso la minaccia globale che incombe sul pianeta grazie allo statalismo più bieco, di cui sono espressione, e al militarismo più invadente che ne è lo strumento principale di potere.
Soltanto una determinata e imparziale lotta contro il militarismo e una solidale mobilitazione internazionalista possono diventare azioni decisive per fermare la catastrofe, in Palestina come altrove.
La Rivoluzione egualitaria e libertaria, antistatale, antimperialista e anticapitalista diventa l’unico orizzonte percorribile oggi.


Federazione Anarchica Siciliana
( fas.corrispondenza@inventati.org )
16-10-2023

(versione pdf del comunicato)

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Israele-Palestina: nuovo fronte della guerra mondiale

IL MUOS UCCIDE

Ad ogni istante, mentre facciamo la spesa al mercato, mentre guidiamo la macchina, mentre sostiamo al bar, mentre dormiamo, cuciniamo, guardiamo la tv: IL MUOS UCCIDE.
Dalla base militare dei Marines USA dentro la Sughereta di Niscemi, in ogni istante il MUOS impartisce ordini di guerra, guida azioni militari, controlla missili, cacciabombardieri, droni, in poche parole: fa la guerra.
Da Niscemi ad ogni istante si fa la guerra, si governano strumenti di morte responsabili di distruzioni, di uccisioni di civili innocenti. Ma è una guerra che fa vittime anche qui, dove il MUOS è stato imposto con la forza dell’esercito, della polizia e dei tribunali: il MUOS, infatti, ha avvelenato la Sughereta; le emissioni elettromagnetiche delle sue tre parabole e delle 46 antenne provocano ogni giorno malattie gravi e mortali tra la popolazione. Ma, in generale, siamo tutti vittime di questo sistema di guerra perché brucia milioni di dollari e di euro sottraendo queste risorse ai bisogni primari delle popolazioni, al solo scopo di provocare morte, lutti e distruzioni e favorire il predominio del sistema imperialista sul Mondo.
A Niscemi la situazione è chiara: i giovani emigrano, il lavoro scarseggia, l’acqua non è disponibile tutti i giorni, la sanità è latitante, i servizi per gli anziani e i soggetti deboli non esistono, l’agricoltura è in forte crisi, la percentuale di tumori di ogni tipo è sopra la media regionale e nazionale. Però, appena fuori paese esiste un sistema militare ad altissima tecnologia, costosissimo, destinatario delle massime attenzioni da parte del governo italiano e americano. Un sistema, che, come tutto il complesso militare, con le sue basi (vedi Sigonella), le sue caserme, i suoi depositi, viene costantemente foraggiato con finanziamenti che i politicanti d’ogni colore trovano sempre senza difficoltà: basta tagliare quelli alla sanità, all’istruzione, alla bonifica dell’ambiente inquinato, alle pensioni, ai salari eccetera.
Per questi motivi ci dobbiamo liberare del MUOS e delle basi militari americane, Nato e italiane. Il Movimento NO MUOS ormai da oltre 10 anni è impegnato in questa lotta: una lotta per riprenderci in mano il nostro futuro.
Siete tutti invitati al campeggio del 4, 5 e 6 agosto, tre giorni pieni di dibattiti e confronti presso il Presidio NO MUOS di contrada Ulmo; e al CORTEO di sabato 5 agosto, alle ore 16, dal Presidio al cancello 1 della base.

Movimento NO MUOS

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su IL MUOS UCCIDE

CAMPEGGIO NO MUOS 2023

Quest’anno il campeggio ambientalista ed antimilitarista del Movimento No MUOS si svolgerà il 4, il 5 ed il 6 agosto, come ogni anno presso il presidio permanete in Contrada Ulmo, nel territorio di Niscemi. Ulteriori info sul sito web www.nomuos.info e nelle locandine che pubblichiamo in questa inserzione.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su CAMPEGGIO NO MUOS 2023

Solidarietà ai contadini di São João da Barra (Rio de Janeiro), ai popoli indigeni, agli emarginati in Brasile

Appello dell’IFA Brasile alle Federazioni IFA

Chiediamo all’IFA, attraverso il suo Segretariato, di dare sostegno solidale ai contadini di São João da Barra, Rio de Janeiro. Pur essendo i legittimi occupanti delle loro terre, vedono i loro diritti violati dall’espansione dell’industria petrolifera e dei suoi alleati, che chiamiamo “Governi fossili”. Il 7 aprile alle 9 del mattino, la polizia ha invaso violentemente le terre dei contadini con il mandato di reintegrare la proprietà terriera, distruggendo e schiacciando criminalmente, con i loro veicoli, le colture alimentari per installare un porto per l’espansione dell’industria estrattiva del petrolio. Questa catena produttiva sta distruggendo diverse parti delle coste brasiliane provocando pesanti
impatti che lasciano una traccia di morte e distruzione.

Chiediamo inoltre che la nostra organizzazione internazionale, l’IFA, sia solidale con i popoli indigeni che vivono nel territorio attualmente dominato dallo Stato brasiliano, in particolare quelli con cui l’IFA Brasile svolge attività costanti e che si trovano negli Stati di Bahia, San Paolo e Brasilia. Lo stesso sostegno dovrebbe essere dato al popolo Quilombo di Sapé do Norte nella regione di Capixaba [stato di Espirito Santo]. Abbiamo bisogno di contributi finanziari e di risorse, perché abbiamo il progetto di costruire due scuole di formazione politica e agroecologica, la prima nel Quilombo Sapé do Norte e la
seconda nel villaggio Takua Ju Mirim del popolo Guarani M’bya a São Paulo. Il nostro obiettivo principale è collaborare con loro per recuperare le terre ancestrali e trasmettere la nostra cultura alle nuove generazioni. Vi preghiamo di contribuire a questa campagna in tutti i modi possibili.

Continueremo a denunciare il genocidio dei popoli indigeni e dei giovani neri e poveri delle periferie, perpetrato dallo Stato brasiliano, attraverso le sue forze repressive, la polizia e le sezioni armate. Continueremo a denunciare lo Stato brasiliano e la sua borghesia.
Un’osservazione importante: non abbiamo bisogno di sostegno finanziario immediato. Torneremo in Brasile e definiremo all’interno dell’IFA Brasile criteri più dettagliati e i mezzi tecnici più coerenti per impiegare queste risorse. Presto invieremo dei progetti che saranno discussi ed eventualmente approvati da tutte le Federazioni consorelle.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Solidarietà ai contadini di São João da Barra (Rio de Janeiro), ai popoli indigeni, agli emarginati in Brasile

La Sicilia ha bisogno delle grandi opere: Si al ponte di Messina – Si al porto di Enna

L’utilità e la necessità del ponte sullo stretto è evidente: basterebbe infatti osservare
l’enorme divario esistente in termini di sviluppo e benessere tra la Calabria, che ha
la fortuna di essere unita alla terraferma, e la Sicilia che ha la sfortuna di essere
un’isola. Ma un’altra grande opera si rende necessaria, un’opera utile quanto il
ponte di Messina e che servirà a colmare finalmente il limite di Enna e di tutto
l’entroterra siciliano penalizzato dalla mancanza di uno sbocco al mare: il porto di
Enna. E se per costruire queste grandi opere necessarie bisogna sacrificare i
territori, sventrare intere zone e distruggere per sempre paesaggi mitici, ebbene è
un prezzo che bisogna pagare perché i vantaggi superano gli effetti collaterali. Lo
sanno bene ad esempio gli abitanti di Priolo-Augusta-Melilli, Gela e Milazzo che
hanno visto devastare i loro territori, ma che in compenso godono di ottima salute e
vivono nella piena occupazione.
Abbiamo scherzato? Assolutamente No. La favola del Ponte sullo Stretto è così
paradossale, assurda, quanto purtroppo reale. Non ci sono i progetti per un’opera
allo stato attuale tecnicamente irrealizzabile? Che importa! Non ci sono i soldi (14
miliardi preventivati) per un Ponte fatto solo di parole? Che importa!
Quel che importa è vendere fumo, promettere i soliti 100.000 posti di lavoro,
distribuire incarichi milionari, accantonare le tantissime priorità della Sicilia (e della
Calabria): lavoro, risanamento del territorio, bonifiche, infrastrutture essenziali
(trasporti, reti idriche efficienti, strade per i collegamenti interni), servizi (sanità,
istruzione, asili, assistenza sociale) alla popolazione, freno allo spopolamento…
I signori del ponte vorrebbero giustificarlo con la sua utilità militare; ma i militari per
primi hanno fatto sapere che si tratterebbe di una struttura indifendibile a meno di
non trasformare l’area dello stretto in una potente base militare supertecnologica in
sua difesa, il che alzerebbe i costi già spropositati ad oltre 20 miliardi di euro!
BASTA con gli imbroglioni privati e di stato; BASTA con il neo-colonialismo
che sfrutta e ricaccia indietro il Mezzogiorno vendendo promesse per
nascondere le proprie intenzioni predatorie; BASTA con le narrazioni tossiche
e le distrazioni di massa.
Cominci subito la riscossa del popolo siciliano, calabrese, meridionale con moti di
protesta e di rivolta contro lo Stato parassita e le classi dirigenti meridionali suoi
complici, per imporre i veri bisogni, a partire dalla smilitarizzazione della nostra
isola, dalla sua sottrazione a un ruolo di avamposto di guerra nel
cuore del Mediterraneo, di colonia degli Stati Uniti e della
NATO, di muro verso le popolazioni di altri continenti, vittime
tutte – come noi – dell’insulso sistema capitalistico che genera
miserie, distrugge l’ambiente, produce conflitti sanguinari, per
assicurare il profitto delle classi ricche del pianeta.

Federazione Anarchica Siciliana

(volantino in formato pdf)

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La Sicilia ha bisogno delle grandi opere: Si al ponte di Messina – Si al porto di Enna

Raccolta fondi per aiutare la Biblioteca Libertaria Armando Borghi

Condividiamo qui di seguito l’appello pubblicato dalla Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” per promuovere la raccolta fondi organizzata per sostenere le spese per recuperare la stessa Biblioteca, danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 maggio 2023. Auspichiamo che l’iniziativa riscuota un cospicuo ricavato.

” Raccolta fondi per aiutare la BLAB a fare fonte ai danni subiti a causa della alluvione del 16 e 17 maggio 2023

Le inondazioni che il 16 e 17 maggio 2023 hanno colpito molte località della Emilia Romagna, compresa Castel Bolognese, hanno provocato notevoli danni alla Biblioteca Libertaria  “Armando Borghi”. In questo momento particolarmente difficile della sua vita la BLAB fa appello a tutti coloro che apprezzano la sua attività.  Per far fronte ai danni subìti e ripartire serviranno molto lavoro e molti soldi. Se volete aiutarci a superare questo momento di particolare difficoltà, potete inviare un contributo economico fin da ora. Anche somme modeste possono servire. Con il vostro aiuto, tutti insieme, ce la possiamo fare.

Per inviare le sottoscrizioni si può effettuare un bonifico al conto corrente bancario della BLAB, presso CREDIT AGRICOLE – Agenzia di Castel Bolognese.  Il codice IBAN,  intestato a Biblioteca Libertaria Armando Borghi – Soc. Coop.  è:

IT16 C 06230 67530 000030040805

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Raccolta fondi per aiutare la Biblioteca Libertaria Armando Borghi

Il saluto della FAS alle compagne e ai compagni dell’Internazionale (english version; versión en español)

Il saluto della FAS alle compagne e ai compagni dell’Internazionale riuniti a Reggio Emilia

La Federazione Anarchica Siciliana porge il suo più caloroso saluto alle compagne, ai compagni, ai gruppi, alle federazioni che si incontreranno a Reggio Emilia dal 7 al 10 aprile in occasione del congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche.

Gli anarchici hanno sempre avuto un cuore internazionalista perché non credono agli stati e alle frontiere; pur occupandosi di problemi specifici locali o nazionali, pur parlando e scrivendo in lingue diverse, hanno sempre mantenuto una prospettiva internazionale.

Per questo riteniamo importante il ruolo dell’IFA e abbiamo deciso di darvi la nostra convinta adesione. Un ruolo che, per quanto sia espressione di una minoranza, è fondamentale nel mondo globalizzato del capitalismo e del liberismo, che stanno saccheggiando la vita nel Pianeta in maniera irreversibile.

La crisi ambientale oramai non può essere affrontata solo con provvedimenti locali, insufficienti a bloccare la minaccia agli esseri viventi, siano essi umani, animali, piante. Occorre uno sforzo coordinato da parte di tutte le vittime del capitalismo per ribaltare lo stato delle cose. Le guerre rappresentano il modo con cui il capitale cerca di mantenersi vivo, distruggendo paesi e territori, sfruttando risorse importanti per la produzione di armi, tenendo l’umanità sotto la minaccia continua di uno scontro nucleare. La guerra, ogni tipo di guerra, è nemica dei popoli, li rende schiavi, li massacra o li sottomette. Per questo la battaglia antimilitarista internazionalista e antimperialista è sempre più centrale nelle strategie del movimento anarchico.

Le migrazioni forzate e i fascismi sono le conseguenze nefaste di queste politiche del capitale multinazionale o nazionale.

Gli esodi di milioni di persone a causa di guerre, crisi ecologiche, dittature, povertà estrema rappresentano un problema che va affrontato contrapponendo alle logiche militariste e razziste degli Stati pratiche di solidarietà e accoglienza, assieme a una lotta generale per una diversa distribuzione delle risorse del mondo, improntata all’eguaglianza e alla giustizia sociale.

I fascismi che vanno imponendosi in molte aree del pianeta sotto diverse forme e nomi, rappresentano un’altra modalità delle borghesie di salvaguardare i loro privilegi schiacciando le frange più deboli della società, propagando falsi miti come la “nazione sovrana”, cancellando le conquiste sia economiche che sociali che i lavoratori, le minoranze, le donne, il mondo LGBT, hanno conquistato con dure lotte, e attuando politiche repressive e carcerarie sempre più violente nei confronti degli anarchici e dei ribelli sociali. Un’azione antifascista s’impone su larga scala, attraverso la demistificazione della propaganda sovranista e neonazista e la ricerca dell’unità d’azione fra tutti i segmenti della classe sfruttata. Una lotta che si ponga in maniera forte anche l’obiettivo di arginare e sconfiggere il potere religioso ovunque e comunque si manifesti. Le organizzazioni religiose sono state e sono uno dei più forti supporti delle borghesie e del capitale; costituiscono una delle più pericolose forme di assoggettamento degli individui e una grande minaccia alla libertà di tutti gli esseri umani.

La FAS augura a tutti i partecipanti al congresso dell’IFA un proficuo confronto volto a individuare campagne di lotta efficaci, modalità di esprimere la solidarietà internazionale rispondenti alle esigenze del momento sia rispetto alle conseguenze delle guerre che alla crisi climatica e alla questione delle migrazioni, che alla impellente necessità di espandere le pratiche di libertà ovunque nel mondo.

La Federazione Anarchica Siciliana

(english version)

(versión en español)

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Il saluto della FAS alle compagne e ai compagni dell’Internazionale (english version; versión en español)

La guerra un “servizio pubblico”? No Muos a Processo

Si è conclusa la fase delle indagini preliminari e il 30 marzo ci sarà la prima udienza in tribunale a Gela contro 29 attiviste e attivisti NO MUOS.
Si tratta dell’ennesimo processo in cui il tentativo è quello di criminalizzare un movimento antimilitarista, antimperialista e internazionalista che da anni si oppone alla nocività di una delle più grandi basi militari statunitensi, la base M. U. O. S. (Mobile User Objective Sistem): abusiva, situata in Sicilia nella sughereta di Niscemi, serve a coordinare le guerre agite dai più potenti governi mondiali mediante i droni che partono da Sigonella e, come se non bastasse, per via delle enormi emissioni elettromagnetiche emanate, arreca quotidianamente danni gravi alle terre e alla salute di chi abita nei pressi del largo raggio d’azione (di almeno 180 km) in Sud Italia.
Prima che le 3 megaparabole venissero installate all’interno della base NRTF, in cui dagli anni ’90 sorgevano 46 antenne già di per sé nocive e mortifere, le mobilitazioni riuscirono, occupando la base militare, a bloccarne il funzionamento: le accuse che ci venivano rivolte erano di “interruzione di pubblico servizio, per aver impedito le comunicazioni belliche tra 4 continenti”.
Ribadiamo che per noi la guerra non è un pubblico servizio bensì un crimine e continuiamo ad avanzare a testa alta la nostra contrarietà alle politiche belliciste di cui l’Italia si fa promotrice attraverso la produzione e lo spaccio di armi e munizioni, ultima in Ucraina.
Oggi ancor più vediamo gli effetti prodotti da basi militari come quella di Niscemi nelle guerre che la NATO e i governi imperialisti stanno portando avanti nel mondo. Attualmente 59 i conflitti: un circolo vizioso in cui sono condannate alla fuga, nella migliore delle ipotesi, intere popolazioni che respinte alle frontiere rischiano la morte in mare come è successo a Cutro, e, se riescono a sbarcare, vengono criminalizzate e costrette alla clandestinità per essere sfruttate bestialmente al limite della schiavitù.
Inoltre siamo consapevoli di quanto le guerre combattute abbiano un immediato riflesso anche sulla nostra vita con la guerra che i governi al servizio delle multinazionali ci fanno attraverso la dismissione e la svalutazione di servizi pubblici essenziali come sanità e formazione e portando avanti politiche economiche basate sull’estrattivismo, sullo sgretolamento del tessuto sociale e la criminalizzazione del dissenso.
Respingiamo le accuse false e pretestuose che ci vengono dirette ancora una volta in questa circostanza e rivendichiamo con forza la nostra presenza in quel territorio, per lo smantellamento del Muostro e di tutte le basi militari, per una società senza guerre e senza sfruttamento, per la liberazione da tutte le oppressioni.
NO MUOS FINO ALLA VITTORIA!

Movimento No MUOS
(Pubblicato il 23/3/2023)

La guerra un “servizio pubblico”? No Muos a Processo

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La guerra un “servizio pubblico”? No Muos a Processo

LA LOTTA DI ALFREDO CONTRO IL 41 BIS È LA NOSTRA LOTTA

Alfredo Cospito con la sua lotta ha dimostrato e sta dimostrando che è possibile aprire una breccia nell’istituzione totale del carcere, provocando discussioni e riflessioni diffuse sul sistema carcerario, a partire dal 41 bis e dall’ergastolo ostativo.
Le autorità giudiziarie e governative pensavano di sotterrare Alfredo al 41 bis ma non ci sono riuscite: la sua determinazione è già una vittoria.
I fascisti al governo lo vogliono morto, affinché possano regolare i conti una volta per tutte con gli anarchici; gli eredi diretti degli esecutori materiali della Strage di Piazza Fontana e dell’epoca stragista sperano così di poter cancellare quella stagione formidabile di lotte e di trasformazione sociale che attraversò il Paese.
La crudeltà messa in campo per far morire Cospito al 41 bis è la stessa adottata con i migranti che muoiono a centinaia davanti alle nostre coste.
I Fascisti di tutte le risme amano la Morte. Gli Anarchici sono per la Vita. Ogni qual volta hanno provato ad eliminarci con deportazioni, guerre, provocazioni e montature, la forza della libertà, che è l’essenza della vita, si è sempre dimostrata più forte.
Rispettosi del volere di Alfredo, ci auguriamo comunque che possa continuare a vivere per continuare a condurre la sua lotta.
La guerra che attraversa l’Europa, che modifica le nostre esistenze, non sarà mai un ulteriore pretesto per poterci reprimere e per silenziare un’Italia attraversata da profonde diseguaglianze e da una moltitudine di conflitti latenti.
La nostra lotta costruisce un presente e un domani di solidarietà.

Fuori Alfredo dal 41 bis
Senza Galere Senza Frontiere
Viva l’Anarchia

Federazione Anarchica Siciliana
9 marzo 2023.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su LA LOTTA DI ALFREDO CONTRO IL 41 BIS È LA NOSTRA LOTTA

Manifestazione No MUOS del 25 febbraio – alcune foto.

Di seguito pubblichiamo alcune fotografie della manifestazione del Movimento No MUOS che ieri pomeriggio ha attraversato le strade del centro urbano di Niscemi.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Manifestazione No MUOS del 25 febbraio – alcune foto.